25 luglio 2018
conserva di fagiolini e pomodoro
Pomodori, pomodori, pomodori, pomodori e ancora pomodori.... l'orto è tutto dipinto di rosso con delle macchioline verdi.
Che cosa si può fare? Naturalmente le conserve in ogni sua variante possibile!!!
Insieme agli altri ortaggi che abbondano nell'orto, ho preparato il ciabotto e la salsa di peperone e adesso mi appresto a preparare anche i fagiolini da conservare.
marmellate di fichi neri, pesche e pistacchi
Ogni anno cerco sempre di effettuare qualche variante alla solita marmellata di fichi. Ho provato a farla con melagrane; con le albicocche e le pesche noci; con le pesche e le nocciole...
Quest'anno la mia curiosità mi ha spinto a preparare, con i fichi neri, questa gustosissima marmellata ... mi sono pentita di averne fatti così pochi barattolini 😋
Quest'anno la mia curiosità mi ha spinto a preparare, con i fichi neri, questa gustosissima marmellata ... mi sono pentita di averne fatti così pochi barattolini 😋
24 luglio 2018
melone o fichi con prosciutto crudo e antipasto misto
Una variante che si adatta perfettamente anche per un finger food.
Tagliamo a cubetti del melone retato o cantalupo, che avvolgeremo con delle fettine di prosciutto crudo.
Infilziamo con degli stuzzicadenti e sistemiamo in un piatto da portata, decorando con dell'erba cipollina.
Tagliamo a cubetti del melone retato o cantalupo, che avvolgeremo con delle fettine di prosciutto crudo.
Infilziamo con degli stuzzicadenti e sistemiamo in un piatto da portata, decorando con dell'erba cipollina.
20 luglio 2018
15 luglio 2018
portabottiglie ghiacciato
Nuovo appuntamento con il gruppo delle creative "The Creative Factory ".
Questo mese l'iniziativa proposta è dedicata al Handmade Summer Nights.
Se penso alle serate d'estate, la prima cosa che mi viene in mente, sono le cene realizzate all'aperto (giardino o balcone che sia) guardando il cielo e le stelle. La seconda cosa sono i bagni sotto la luna di mezzanotte al mare ...
E visto che questi ultimi non si possono più fare, dedichiamoci alle nostre cenette!!!
Anzi, ho pensato di dedicarmi al dopo cena tra amici, e nello specifico ad un portabottiglie ghiacciato per servire dell'ottimo limoncello fatto rigorosamente in casa, ben ghiacciato appunto!!!
Questo mese l'iniziativa proposta è dedicata al Handmade Summer Nights.
Se penso alle serate d'estate, la prima cosa che mi viene in mente, sono le cene realizzate all'aperto (giardino o balcone che sia) guardando il cielo e le stelle. La seconda cosa sono i bagni sotto la luna di mezzanotte al mare ...
E visto che questi ultimi non si possono più fare, dedichiamoci alle nostre cenette!!!
Anzi, ho pensato di dedicarmi al dopo cena tra amici, e nello specifico ad un portabottiglie ghiacciato per servire dell'ottimo limoncello fatto rigorosamente in casa, ben ghiacciato appunto!!!
13 luglio 2018
5 anni di avventura chiamata Blog

Come ho già detto, in altre occasioni, ho iniziato per condividere le mie emozioni, i miei sentimenti e le mie curiosità; tutto quello insegnatomi dalla mia famiglia e da chi non formava parte di essa; quello imparato nel tempo ed i nuovi imprendimenti.
Ho cominciato per condividere ogni scoperta fatta, giorno dopo giorno, nella mia nuova vita qui nella Granja; per condividere la cultura e le tradizioni dei dintorni, dell'Abruzzo e dell'Italia. Versando, in ogni pagina, quella fantasia e creatività che molte volte sentivo esplodere dentro di me.
In questi anni, per mezzo delle statistiche che lo stesso blog mi propina, mi sono divertita qualche volta a vedere i paesi in cui delle persone mi leggono.
Chiedendomi poi, come mi è successo oggi, cosa cercava quel o quei Vietnamiti?
Lo ha trovato? E cosa ha pensato di ciò che ha letto? Ma non ho risposte.....
Quello che si posso fare è constatare le differenze di interessi e di gusti tra diversi popoli, e questo mi lascia ancora più perplessa. A volte la stessa ricetta è apprezzatissima in una parte del mondo mentre non lo è in altre, o viceversa.
Ho visto come una poesia di un autore italiano sia letta e riletta in altre parti e così poco letta qui in Italia.
Io non posso sapere chi legge o cosa leggano nelle semplici pagine di questo mio diario personale (un po' troppo tecnologico e poco personale!!!), quello che invece so, e che mi fa enormemente piacere, è pensare che in qualche parte del mondo ci siano delle persone che mi fanno sentire in compagnia
2 luglio 2018
pasta corta (radiatori) con pesto di zucchine
Ogni tanto ripropongo nella pagina facebook ricette a tema. L'altro giorno ho rispolverato quelle a base di zucchine e mi sono tanto vergognata vedendo che da anni (luglio 2013) continuo a non scrivere la ricetta del pesto fatto con esse promettendo che la pubblicherò.
Quindi, annoverando questo piatto nella serie "ricette mai pubblicate", mi appresto finalmente a raccontarvi come lo preparo, quali ingredienti ci servono e come lo utilizzo per condirci la pasta:
Quindi, annoverando questo piatto nella serie "ricette mai pubblicate", mi appresto finalmente a raccontarvi come lo preparo, quali ingredienti ci servono e come lo utilizzo per condirci la pasta:
Iscriviti a:
Post (Atom)