Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post

25 luglio 2017

pomodori freddi ripieni con riso tonno e olive nere




  Argentina icon
Dopo un lunghissimo silenzio, dato da grandi lavori che hanno riempito il mio cuore, spero finalmente di poter rilassarmi e di godere dei risultati.... riprendendo anche le mie vecchie abitudini!!! Per cui, eccomi qua 😊.
Riparto un poco zoppicando, con questi pomodori di cui i miei famigliari vogliono sapere i segreti 😉.
Quindi vi dico quali ingredienti ci servono per preparare questi pomodori che si possono servire come antipasto, come primo o come piatto unico.
Per i quantitativi, in questo caso, ho considerato due pomodori a persona.

20 febbraio 2017

risotto con gli ossibuchi


  Argentina icon
Il risotto con gli ossibuchi è un piatto da gustare nelle giornate fredde d'inverno, oltre ad essere un piatto tipico Milanese...... tradizione molto lontana dalle mie radici abruzzesi e campane.
Sarà proprio per questo che mia mamma lo preparava diversamente aggiungendole un tocco argentino?? 

17 ottobre 2016

seppie ripiene



  Argentina icon
Questo è un'altro piatto che porta con sé tanti profumi del passato....
Ad iniziarmi con la cucina di pesce è stata mia zia Ginetta, abilissima ed esperta in questa materia. E' stata lei che mi ha fatto scoprire un mondo per me sconosciuto: i doni che il mare adriatico offriva e che per fortuna ancora offre.
Vi dico che, per una bambina arrivata dall'oceano, non era una cosa da poco!!

2 agosto 2016

involtini di zucchine estivi


  Argentina icon
Amo le zucchine in ogni sua variante e preparazione, l'unico handicap è che per lo più, i piatti più buoni, vanno cotti in forno: le zucchine ripiene, i fiori di zucchine ripieni, i tortini, le pizze rustiche.... oggi, invece, ho voglia di qualcosa di più fresco e leggero.
In più questi involtini sono anche molto veloci da preparare..... che chiedere di più?!

29 luglio 2016

tortini di zucchine pomodori e gamberetti


  Argentina icon
Se vi sono piaciuti i tortini di melanzane, cosa ne dite di questi preparati con le zucchine?
Anche questi sformatini si possono presentare caldi o freddi, come antipasto o come piatto unico.... a voi la scelta!

26 luglio 2016

polpette estive in insalata


  Argentina icon
Non vi è stagione nella quale manchi l'insalata nelle proprie tavole, sia essa come contorno che, sempre più spesso, come piatto unico.
Ci si può sbizzarrire tra le diverse varietà: lattuga, cicorie, radicchio, spinacino, songino, rucola, erbe di campagna: cerfoglio, tarassaco, portulaca...
In questa ricetta potete utilizzare quelle che più vi piacciono per dare freschezza alle polpette.



Gli ingredienti che ci servono per prepararla sono:

14 luglio 2016

zucchine ripiene con riso e mozzarella


  Argentina icon
Questa ricetta porta con sé i sapori ed i ricordi dell'infanzia, quando era mia mamma a prepararla... solo che come tutti i piccoli non amavo tanto la zucchina quanto il ripieno!! Infatti tutt'ora mi è rimasto il vizio di preparare doppia dose di riso e mangiarlo ancora caldo mentre riempio le zucchine!!! Propio per questo, come dicevo ad Antonella, non so mai la dose giusta....??!! Messo da parte questo piccolo particolare, eccoti qui la ricetta passo a passo da preparare a Giada, grande vegetariana. 

20 giugno 2016

zucchine fredde ripiene con orzo e tonno


  Argentina icon
Continuando con le zucchine ripiene e pensando ai giorni di grande caldo, dove accendere il forno è solo un incubo,..... che cosa può essere più indicata che prepararle fredde??!!

23 marzo 2016

corona di riso con gamberi e calamari

  Argentina icon


Tanti anni fa, durante tutta la settimana Santa, non si mangiava assolutamente la carne; tradizione che oggi si rispetta in alcune case solo per il Venerdì Santo. Anzi, adesso ci si riunisce il sabato sera per festeggiare la Vigila di Pasqua...
Non so quale che sia la vostra tradizione, io nel frattempo mi sto preparando per realizzare questo primo piatto, dove se aumentiamo i quantitativi di calamari, può diventare anche un corposo piatto unico.
Un solo consiglio, non fatevi spaventare, non è così elaborato come sembra.... è che come al solito mi allungo nelle descrizioni coprendo la pagina di parole!!!

19 marzo 2016

bresaola e gruviera in insalata



  Argentina icon
19 Marzo, Giornata del papà. Immagino che in nessuna casa mancheranno le zeppole, fatte o comprate che esse siano...
Però vogliamo fare una sorpresa ai papà e lasciare che i nostri piccoli preparino loro qualcosa in cucina?
L'anno scorso vi avevo proposto delle coppette di scamorza cetrioli e salame, e mantenendomi sulla stessa onda ho pensato a questo piatto:

21 febbraio 2016

fusilloni al forno


  Argentina icon
"Domenica é sempre domenica" cantava gioioso Renato Rascel alla fine degli anni 50........ per arrivare poi negli anni 90 a Dalla con "Non voglio alzarmi è domenica. Voglio pensare solo a te....infondo è una giornata stupida.....".
Non so in quale delle due vi rispecchiate oggi e, meno che meno, quale delle due vi piaccia di più canticchiare mentre cucinate questa pasta al forno......
Quello che so, sono gli ingredienti che ci servono per 4 persone:

12 febbraio 2016

cuori di risotto con merluzzo



  Argentina icon
14 Febbraio, San Valentino.....che vuol dire giornata degli innamorati.
Se volgiamo il capo tanto indietro nel tempo scopriamo che questa giornata è stata dedicata dalla chiesa cattolica a San Valentino di Terni. In seguito a quale suo gesto ed il perché di questa festività si confondono tra tante credenze e leggende, ma due cose sono certe: la più importante é l'amore che San Valentino diffondeva intorno a sé e tra le giovani coppie.
La seconda è che questa giornata sostituì la festa pagana che i romani dedicavano alla fertilità...... con dei riti non troppo ortodossi!!!
Se ogni giorno volete festeggiare il giorno dell'amore, vi sono mille piccoli gesti da donare..... tanti cuori da offrire...

19 dicembre 2015

cannolicchi in salsa di palombo



  Argentina icon
Non so se voi vi trovate nella mia stessa situazione, dove ancora non ho deciso che preparare per la Vigilia di Natale... e ancora men che meno che preparare per Natale. Quest'anno non sento, assolutamente, nell'aria l'atmosfera Natalizia ... sarà perché questo continuo sole caldo fa pensare di più ad un inizio di primavera ... o forse perché sempre di più stiamo perdendo la voglia di festeggiare. Poi invece penso che siamo noi che dobbiamo rendere magica l'atmosfera nelle nostre case, con la nostra famiglia ed amici, per scrollarci da dosso tutta la malinconia, le preoccupazioni ed i dolori che ci affliggono ... per rendere felice non solo queste feste ma per vedere ed apprezzare, anche negli altri giorni, tutto quello di positivo che ci circonda.  Allora tiriamoci su... anche le maniche, e cominciamo  a pensare al primo, che porta con sé anche il secondo, da preparare per la Vigilia se rispettate la tradizione di mangiare solo pesce. 

3 settembre 2015

patate a fette con prosciutto e olive nere al forno



  Argentina icon
Personalmente considero le patate le più versatili rispetto a tutti gli altri ortaggi; le puoi servire e mangiare da sole o in compagnia, come contorno, come minestra, o unita alla pasta, insieme a tante altre verdure o come piatto unico come questo tortino da servire per cena....senza trascurare per niente il piatto più amato da tutti ed a cui nessuno sa resistere: le patate fritte!!

26 marzo 2015

bucatini con cipolla e carne


  Argentina icon
Per gli amanti della cipolla questo è un piatto da non lasciarsi sfuggire!!!


Prima però voglio fare una precisazione, sui tipi di carne che possiamo usare: tra le  carni bianche io scelgo sempre l'anticoscia di tacchino, che disosso, avvolgo su se stessa e la ricopro con delle fettine di pancetta tagliate sottili ed un rametto di rosmarino; mentre per le carni rosse il taglio più indicato è il "muscolo" di vitello, che riempio con del prezzemolo e aglio ben tritati, questa operazione si fa inserendo un coltello, sulla parte più larga della carne, dalla metà verso 
l'interno, poi con l'aiuto del dito andremmo inserendo il trito.

13 marzo 2015

fettuccelle con sugo di gallinella di mare



  Argentina icon
Lo so che ha vederlo è un po' bruttino, pero le sue meravigliose pinne laterali a forma di ventaglio lo rendono unico. Poi non dimentichiamo che questo è un'altro pesce che non può assolutamente mancare in un "brodetto di pesce", parliamo della gallinella di mare, trigla lucerna, capone, anche se il nome che più mi piace è quello che le è stato attribuito in sicilia: "fagiano impiriale".
La sua carne è ricca di sali minerali tra i quali si trova il fosforo, il potassio, il calcio e la cosa più importante è che ha tante proteine e pochi grassi.

10 marzo 2015

polenta con sugo di salsicce e pancetta



  Argentina icon
E' un classico che quando fa la neve il piatto da preparare in assoluto è la polenta, e va preparata alla vecchia maniera: con il sugo fatto con salsicce e pancetta e sopra tanto formaggio.
Oggi in commercio si trovano le polente precotte che in tre minuti sono pronte, io continuo a utilizzare la farina di mais macinata a pietra; ho una carissima amica che la compra ad un mulino nella zona del Piacentino ed ogni anno mi invia dei sacchetti di questo oro giallo!!!! è veramente ottima, ci vuole più tempo nel cucinarla, però il sapore ripaga sempre del lavoro fatto in più!!!

22 novembre 2014

maccheroni alla chitarra - maccarune a la chetarre





  Argentina icon
Quale miglior modo di festeggiare la "giornata mondiale della Musica", senza voler offenderla in cucina, se non con questo piatto tipico Abruzzese, viene già menzionato nel medioevo: i maccheroni alla chitarra e più precisamente "le maccarune a la chetarre".
E' particolare non solo per la forma della pasta che è quadrata, ma proprio per lo strumento che si utilizza per tagliarla, che li conferisce quella forma: la chitarra in dialetto "lu maccarunàre". Il suo nome deriva non solo dalle caratteristiche dello strumento-attrezzo, ma anche dal suono che produce il movimento delle dita fatto sulle corde di acciaio  per far staccare la sfoglia una volta tagliata.
Molto timidamente vi farò vedere come l'ho preparata e quali ingredienti usare:

16 novembre 2014

le fregnacce o meglio detto i cannelloni con sugo



  Argentina icon
Oggi continuo nel mondo nostalgico delle tradizioni familiari. Questo è un piatto tipico del teramano, ed era quello preferito da mio padre, un po' meno da mia madre...perché se è vero che, come dice il suo nome "fregnacce" = una schiocchezza, non ci vuole niente a farle e altresì vero che come le preparava mamma lei era l'ultima a sedersi a mangiarle mentre gli altri avevano finito da un pezzo.
Io uso una piccola accortezza che mi permette di sedermi insieme agli altri!!

14 agosto 2014

insalata di riso con fagioli spagna e tonno


  Argentina icon
Questo non è un piatto tipico di nessuna regione; vuole solo essere un'idea alternativa alla solita insalata di riso da preparare in giornate così calde...... e perchè no, da portare nel pic-nic di domani, sia in spiaggia, in montagna o dovunque andiate a festeggiare il ferragosto.
Se poi tenete conto che, oltre a lessare il riso e le uova, dovete solo aprire delle scatolette, credo che sia perfetto, o no?
 Preparate gli ingredienti: