Visualizzazione post con etichetta polenta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polenta. Mostra tutti i post

13 marzo 2022

rotolo di polenta ripieno con ragù




 Argentina icon
Come al mio solito, mentre cucino, penso a ciò che vorrei scrivere e compartire nel momento in cui pubblicherò la ricetta. Solo che questa volta è un po' troppo vasto l'argomento. Perché dire "mais" trascina con sé l'America e la scoperta di questo prodotto (insieme a tanti altri) che il nuovo mondo ci ha offerto. 
Che dire poi della "polenta", dove si dovrebbe rispolverare una sottospecie preparata già dagli antichi romani, naturalmente non la polenta che conosciamo oggi e meno che meno preparata con la farina di mais!
Qui ci vogliono più di due post belli intensi per trattare queste due materie. 

3 aprile 2016

polenta arrosto con fave e cipolle

  Argentina icon
Domenica fredda e nebbiosa ...... indicatissima per preparare questo piatto che unisce l'inverno con la primavera.... farina di mais e fave fresche.

Gli ingredienti che ci servono per prepararla sono:
polenta già cotta; fave fresche o anche congelate; cipolla; parmigiano grattugiato; olio d'oliva e sale.

15 marzo 2016

polenta a fette, con sugo e mozzarella al forno


  Argentina icon
Da diversi giorni è arrivato l'inverno che non abbiamo avuto, con pioggia e freddo ... e pensando che questi saranno proprio gli ultimi freddi, (speriamo, sta già arrivando il 21 marzo!), ieri non ho potuto fare a meno di preparare un bel tegamone di polenta.
Come al solito ne ho messo un bel po' da parte per poi arrostirla e mangiarla successivamente. Però questa volta, un altro po', l'ho voluto fare anche al forno ... Che squisitezza!!!

10 marzo 2015

polenta con sugo di salsicce e pancetta



  Argentina icon
E' un classico che quando fa la neve il piatto da preparare in assoluto è la polenta, e va preparata alla vecchia maniera: con il sugo fatto con salsicce e pancetta e sopra tanto formaggio.
Oggi in commercio si trovano le polente precotte che in tre minuti sono pronte, io continuo a utilizzare la farina di mais macinata a pietra; ho una carissima amica che la compra ad un mulino nella zona del Piacentino ed ogni anno mi invia dei sacchetti di questo oro giallo!!!! è veramente ottima, ci vuole più tempo nel cucinarla, però il sapore ripaga sempre del lavoro fatto in più!!!

11 gennaio 2014

Polenta arrostita con radicchio e gorgonzola



 Argentina icon
Mi è sempre piaciuta tantissimo la polenta, ma, da quando ho fatto due grandi scoperte ne sto facendo delle grandi scorpacciate!!! Primo: non solo è buona appena preparata, condita e mangiata, ma può benissimo, se avanza senza essere condita, essere affettata ed arrostita successivamente, motivo per cui, ogni volta che preparo la polenta, la faccio sempre in quantità industriale.......e secondo, non solo è un piatto squisito d'inverno, preparata in questo modo, lo è anche d'estate!!!
Questa è un'altra bellissima sorpresa avuta sul Lago di Garda, ma questa volta in un bel ristorantino molto caratteristico......