Visualizzazione post con etichetta crema vellutata brodo minestre e consommé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema vellutata brodo minestre e consommé. Mostra tutti i post

29 maggio 2018

crema di asparagi con crescenza


  Argentina icon
Per quanto abbia rivoluzionato tutti gli archivi dove conservo le foto, cercato in ogni dove, anche dove era impossibile trovarle, quelle riguardanti questa ricetta non sono mai più ricomparse.
Per cui mi sono decisa a preparare questa delicatissima crema di asparagi e di fotografarla nuovamente... troppo buona per non condividerla!!!

17 gennaio 2017

minestra di lenticchie e zucca


  Argentina icon
La neve continua a cadere, il freddo persiste...... qui ci vuole qualcosa di caldo per riscaldare non solo l'animo..... e questa minestra è l'ideale.
Perché la minestra è sinonimo d'inverno; è la sensazione di calore al solo pensarci; è l'immagine di una grande tavolata con tanti bambini; è un concerto senza fine di tanti cucchiai; è .....

12 novembre 2016

minestrina dell'orto


  Argentina icon
Nelle giornate fredde credo che non ci sia cosa migliore di un bel minestrino caldo.
Oggi voglio presentare la minestra vegetale in modo diverso, dove poter assaporare fino in fondo tutte le verdure.
In matematica si dice che cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia..... in cucina invece cambia e come cambia!!!

28 novembre 2015

minestra di zucca con fagioli


  Argentina icon
Con questo freddo che è arrivato così di colpo e guardando le montagne che si sono sbiancate completamente, vien voglia di mangiare qualcosa di caldo e tipico di questa stagione....e chi meglio della nostra amica zucca può venirci in soccorso?
Come in altre occasioni, anche in questa ricetta ho fatto delle piccole modifiche: ho sostituito i fagioli tondini (tipici abruzzesi) con i cannelli, come si costuma nella ricetta napoletana ed ho aggiunto la pancetta.

17 aprile 2015

crema di cavolfiore e porri


  Argentina icon
Questo cambio così repentino di temperatura, rispetto a ieri, mi permette di utilizzare gli ultimi cavolfiori ed i porri dell'orto per preparare una crema vegetale delicata, soave e leggera che altrimenti nelle giornate calde non ripreparerò più!!

Gli ingredienti che ci occorrono sono:

9 dicembre 2014

crema di zucca, ceci e cozze


  Argentina icon
Questa è la stagione della zucca....e in questi giorni, come tutti gli anni, ne ricevo in regalo in grande quantità dalla mia cara cugina acquisita, Anita.
Dire della zucca che è un ortaggio è molto riduttivo; è un alimento povero di calorie ma molto ricco in minerali, quindi consumiamola abbondantemente visto che poi si presta ad essere preparata in svariati modi.

Unendo sempre collina e mare ecco una crema ideale per questo primo giorno di freddo.
Gli ingredienti che ci servono sono:

29 novembre 2014

Crema ai topinambur


  Argentina icon
I topinambur sono dei tuberi di origine americana, nello specifico della parte nord; nell'antichità hanno preso parte nelle tavole italiane per poi essere rimpiazzati dalle patate. Per fortuna oggi vengono nuovamente considerati e rivalutati per due motivi fondamentali: sono poco calorici e ricchi di fibre solubili tra cui l'inulina. Per ottenere la miglior efficienza possibile, dovrebbero essere consumati con la loro buccia: semplicemente spazzolati.
Ci provo con questa crema, molto semplice e dietetica:

14 settembre 2013

fumé o brodo di pesce


  Argentina icon
Il fumé o brodo di pesce è utilissimo per quando prepariamo dei piatti con il pesce tipo i risotti, dove ci serve in quantità maggiore, e nella preparazione di primi, in quantitativi ridotti.
E' facile da preparare e non richiede neanche pesci pregiati, vanno benissimo il merluzzo, la spigola, le sogliole, le orate, i gamberi, mazzancolle  e va fatto proprio con le teste, le lische e i ritagli, naturalmente non vanno utilizzate le interiora!.