Non credo di sbagliare se dico che, insieme al PC, questi congegni hanno subito delle grandissime rivoluzioni; partendo dai registratori agli stereo.
Visualizzazione post con etichetta ricordi lontani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricordi lontani. Mostra tutti i post
12 aprile 2016
ascoltando la musica
Non credo di sbagliare se dico che, insieme al PC, questi congegni hanno subito delle grandissime rivoluzioni; partendo dai registratori agli stereo.
6 luglio 2015
Rievocazione storica della trebbiatura con macchine d'epoca
Luglio: in ogni dove si sentono ininterrottamente le mietitrebbie all'opera..... questo sarebbe il momento magico per sedersi affianco ai nonni e sentir loro raccontare dei tempi passati......
Ma anche questa è una vecchia usanza che non avviene più, lasciando il posto ad una memoria collettiva di pochi che rispolverano la vita, con le sue cadenze ed i suoi lavori, di tanto tempo fa per un numero sempre maggiore di curiosi spettatori della domenica.
L'anno scorso, a Pianella, ho assistito alla rievocazione storica della trebbiatura con la metodologie che venivano usate 30-40 anni fa, ed è stata una grande emozione per me, perchè ho potuto assistere, anche se in una millesimale parte, ad un pezzo di vita che mio marito ha vissuto da piccolo e che non mi stanco mai di sentirlo raccontare.....
Ma anche questa è una vecchia usanza che non avviene più, lasciando il posto ad una memoria collettiva di pochi che rispolverano la vita, con le sue cadenze ed i suoi lavori, di tanto tempo fa per un numero sempre maggiore di curiosi spettatori della domenica.
12 marzo 2015
come si stirava senza corrente elettrica
Oggi è giusto una settimana che siamo senza corrente, e dico che possiamo ritenerci fortunati perché grazie al gruppo elettrogeno, per alcune ore al giorno, possiamo "illuminarci d'immenso", però ci sono tante famiglie che non hanno un gruppo e che ancora neanche l'acqua.....
Ci sarebbe tanto da dire in merito a tutto questo, però "qui" preferisco vedere e raccontare da un'altra angolazione ciò che stiamo vivendo. Come quando l'anno scorso, per dei problemi con le linee telefoniche, mi distrassi ricordando come comunicavamo in passato.3 febbraio 2014
come si comunicava nei tempi passati

Naturalmente non è mia intenzione utilizzare questo sito per le mie lamentele o per dei reclami; voglio solo condividere quei ricordi che sono venuti a galla, ( che son passati nella mia mente solo nei momenti di calma interiore!!); perchè è proprio in queste situazioni che uno pensa a come si viveva neanche troppi anni fa.....
Il telefono non lo aveva quasi nessuno a casa ed in quelle rare occasioni dove c'era il bisogno di comunicare con qualcuno, per chiamarlo, era normale andare con i gettoni ad uno dei telefoni pubblici che si trovavano per le strade.......ma se volevi parlare, veramente con una persona, la cosa più normale da fare era di andare a trovarla a casa sua!
Iscriviti a:
Post (Atom)