In questi giorni siamo stati catapultati in una realtà quasi inverosimile, difficile da capire e da gestire. Una realtà mai vista neanche nei film, forse almeno così avremmo saputo come reagire in alcuni momenti.
Invece no, ognuno di noi, senza nessun copione, in un modo o nell'altro sta improvisando, ideando, scoprendo, inventando ed ingegnandosi per trascorrere le giornate da solo in modo tale da poter stare insieme agli altri.
Ed eccomi qui, dopo diversi mesi a riprendere questo blog, per sentirmi nuovamente insieme a tutti voi.
Ho pensato tanto all'argomento con cui ripartire, ma poi è stato lampante: con quello che sto facendo in questo momento!!! prendermi cura del mio giardino.
Marzo è un mese che inizia a risvegliare la vita vegetale, ho già scritto a "marzo 2016, cosa fare in giardino" (rileggetelo ci sono tantissimi altri consigli utili), e adesso ci aggiungo qualche altra attività da fare.
E, seguendo il proverbio, "Marzo asciutto ed aprile bagnato, beato il villano che ha seminato", vediamo che altro seminare... augurandoci che realmente ad aprile piova, la terra ne ha tanto bisogno.
Sono in ritardo lo so, però abbiamo ancora tanti giorni fino alla fine del mese. Vediamo che fare, seguendo il calendario lunare "tradizionale", nei giorni di luna crescente dal 25 al 31 marzo 2020