Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

12 ottobre 2022

spaghettoni con melanzane e pomodorini gialli




Argentina icon
Oggi apro una nuova serie: " Visti, rifatti e leggermente modificati"
Spesso mi capita di vedere una ricetta che mi piace però no ho tutti gli ingredienti in casa, oppure mi piace fare una piccola modifica in base al mio gusto, o aggiungo un ingrediente in più, o ne tolgo uno, o ... Credo che ci siamo capiti del perché "leggermente modificati"
Spero solo che nessuno se ne abbia a male, anche perché son più sicura che succeda pure a loro come a tutti quanti. 
In questo caso ho sostituito i pomodorini rossi con quelli gialli e il finocchietto, che non avevo, con il basilico.

23 agosto 2022

gigli tricolore con tonno pomodori secchi e ricotta



 Argentina icon
Il 2022 l'ho iniziato con una nuova avventura: INSTAGRAM, dove appena posso mi affaccio. Come al solito io arrivo sempre molto in ritardo in questi campi. Che posso fare, io sono molto legata al ritmo lento del Blog, dove rifletto mentre scrivo, rileggo, aggiungo altri paragrafi ...  si lo sò, un po retrò!  
Però come dico sempre, bisogna cercare, guardare e gustare il positivo che si trova in ogni dove.
In questi mesi ho avuto la fortuna di conoscere virtualmente altre persone che hanno la mia stessa passione, tra cui Le Delizie di Ambra , che l'altro giorno ha postato una invitante ricetta che ho subito messo in opera, facendo una piccola variante: ho utilizzato il tonno fresco al posto del tonno sott'olio.
Volete provare pure voi a farli? 

14 febbraio 2022

maxi ravioli di bufala a forma di cuori rossi con crema di formaggio funghi e speck



 Argentina icon
Considero che riservare la Giornata degli innamorati solo alle coppie è troppo riduttivo, visto che l'amore ha tante sfaccettature. Ciascuno di noi vive un AMORE molto importante, a volte anche più di uno❣️❣️❣️. Amori dolci, amori controversi, amori non corrisposti, amori esaltanti, amori forti e intensi. Ho pensato che per festeggiare questi amori ci volesse qualcosa pari ed in uguale misura a ciò che si sente. E questi maxi ravioli, dal cuore delicato e dal condimento consistente, sono dei veri rappresentanti💖.
Una tavola ben allestita, delle candele tutto intorno, un buon vino, questi maxi cuori e la cena è assicurata. Sicuramente ci vuole un po di lavoro per realizzarli, però scusatemi, per quale amore non ci vuole tanta dedizione?!

31 gennaio 2022

orecchiette pomodorini speck rucola




Argentina icon

Il formato di pasta che oggi preparo è il simbolo della cucina pugliese: le orecchiette. Rigorosamente fatte a mano nelle case pugliesi, a base di farina di grano duro, che hanno una forma tondeggianti e concave e la superficie rugosa ideale per catturare ogni condimento: dal semplice pomodoro; ai peperoni; ai broccoli; con un sugo di carne o con i calamari. Anche se il condimento per eccellenza sono le cime di rape. 
Anni fa andammo in vacanza ad Alberobello e lì comprai delle orecchiette secche al peperoncino  che preparai con i broccoli.
Oggi provo a fare questa gustosa ricetta che mi ha dato la mia amica Mary, che ringrazio di cuore.

25 ottobre 2018

maccheroni alla chitarra con ragù in bianco, pancetta, salame, funghi e asparagi selvatici



  Argentina icon
Quella di oggi è una ricorrenza che festeggio tutti i giorni dell'anno, senza saltarne neanche uno!!! Anzi vi dirò, quando ero piccola, sia i miei nonni che i miei genitori la onoravano due volte al giorno, anche se allora non si festeggiava.
Di cosa sto parlando? Ovvio, della Giornata Mondiale della Pasta 🍝.
PASTA in ogni sua forma, cortalunga, fatta in casa all'uovo e senza uovo
insomma PASTA 💘.
Oggi voglio celebrarla alla grande ammassandola io stessa in grande quantità e completandola con un buon condimento.

2 luglio 2018

pasta corta (radiatori) con pesto di zucchine


  Argentina icon
Ogni tanto ripropongo nella pagina facebook ricette a tema. L'altro giorno ho rispolverato quelle a base di zucchine e mi sono tanto vergognata vedendo che da anni (luglio 2013) continuo a non scrivere la ricetta del pesto fatto con esse promettendo che la pubblicherò.
Quindi, annoverando questo piatto nella serie "ricette mai pubblicate", mi appresto finalmente a raccontarvi come lo preparo, quali ingredienti ci servono e come lo utilizzo per condirci la pasta:

18 maggio 2018

ziti con le melanzane



  Argentina icon 
Non ha mai fine questa fortunata serie "ricette mai pubblicate".
Ieri mi meravigliavo per la data delle pipette alle bietole e ricotta 😩.
Oggi invece, cercando ancora, ho trovato questo piatto estivo, vegetariano, dai gusti mediterranei e dai colori vivaci....e credo che le vince tutte: 25 giugno 2013 😵.
Ci tengo a precisare una cosa però, non è che non le ho mai pubblicate perché non siano buone e vi assicuro che poi, negli anni, le ho cucinate tante altre volte ancora...

17 maggio 2018

pipette con bietola e ricotta


  Argentina icon 
Questo piatto ben si addice alla serie "ricette mai pubblicate", sia per la semplicità e velocità con cui si prepara, ma soprattutto perché lo preparai, lo fotografai ed iniziai a scriverlo nel lontano 25 settembre del 2013!!!
Credo che meriti un premio 🏆.

spaghetti alla carbonara




  Argentina icon 
Tra tanti classici della cucina italiana non poteva mancare, nella serie "ricette mai pubblicate", la CARBONARA, piatto povero della cucina romana.
Gli spaghetti alla carbonara hanno origine molto incerta. C'è chi ritiene che sia nata con i carbonai dell'Appennino, pietanza di cui si nutrivano e di cui prendevano tutte le calorie (energie) per svolgere il loro duro lavoro, essendo un piatto di facile esecuzione, con ingredienti semplici e di facile reperibilità e conservazione.
Chi invece ritiene che sia nata durante la seconda guerra mondiale, e che sia il risultato tra l'unione di un cuoco romano e gli ingredienti dei soldati americani (uova e bacon).

16 maggio 2018

sedani con asparagi, ricotta e gorgonzola


  Argentina icon 
Questa mattina continuo con la serie "ricette mai pubblicate", forse le ho sempre lasciate da parte per la loro semplicità... ma credo che propio per essa e per la velocità con cui si preparano che vi piaceranno.... o almeno lo spero.
Ringraziando la pioggia che ci regala ancora tanti asparagi selvatici, questa ricettina è il top per utilizzarli.

15 maggio 2018

gemelli con crema di carciofi


  Argentina icon 
Continuando con la serie "ricette mai pubblicate" ,ed utilizzando i carciofi che regnano sovrani in questo periodo, una ricetta che unisce sia l'ortaggio in se che la crema ottenuta da essi... ottimo abbinamento.

29 aprile 2018

tagliatelle con prosciutto cotto, funghi, piselli e panna


  Argentina icon 
Domenica prossima è il giorno della mamma, è quale modo migliore per festeggiarla se non quello di lasciarla libera da ogni suo impegno e farla riposare.
Allora ecco qui una ricettina, per voi figli, semplicissima, veloce e gustosa da preparare tutta per lei.
Sicuramente queste non sono le "tagliatelle di Nonna Pina", né quelle che mia nonna o mia mamma ammassavano la domenica presto... sono semplicemente quelle comprate, ma sono più che sicura che la renderete felice lo stesso con questo classico primo; lasciandola godere di questa domenica dedicata tutta a lei: alla vostra MAMMA 💖

20 marzo 2018

sagne con il pane sfritto


  Argentina icon
Se poi volete preparare un primo piatto velocissimo dai sapori veramente antichi, di una cucina semplice contadina fatta con ingredienti  genuini, almeno una volta, quando il grano veniva coltivato nei propri campi, l'olio era quello prodotto in proprio ed il pane veniva fatto in ogni casa. Un primo piatto che, anche questo, sicuramente sarà apprezzato dai vegani.

19 gennaio 2018

zite tagliate con cavolo cappuccio rosso e stracchino



  Argentina icon
Ieri parlavo con mio cugino di quella che è la dieta per chi soffre di diabete... sicuramente questo piatto non è per niente indicato!!!
Quello che invece fa bene è il cavolo cappuccio rosso mangiato in insalata e condito con olio e limone ... perché, per quanto non ci piaccia, se vogliamo stare attenti alla nostra salute, qualsiasi sia il problema, i cibi preparati nel modo più semplice sono in assoluto i migliori.
Volendo far diventare più light questo piatto si dovrà evitare di aggiungere lo stracchino.

25 ottobre 2017

pasta formati lunghi e abbinamento condimento



  Argentina icon
Non si hanno grandi certezze di dove effettivamente sia nata la pasta; se quella fresca sia stata prodotta in Grecia; se quella secca sia stata un invenzione cinese portata in Italia da Marco Polo di ritorno dal suo viaggio, o che sia stata creata in Medio Oriente per poi essere stata introdotta prima in Sicilia e poi nel resto dell'Italia....quello che è certo che è stata una grandissima invenzione!!!
Perché, raccontandovi la pasta tra cultura tradizioni e curiosità, ho omesso di dire che la pasta non ci fa ingrassare, come erroneamente si crede, ma che in realtà ci rende felici....tutto merito dei carboidrati che incrementano i livelli della serotonina.... Allora tutti a mangiare la PASTA!!!
Dopo i formati corti  ecco che finalmente arriva il capitolo delle paste lunghe....     

13 ottobre 2017

taccozzette con funghi pioppini







  Argentina icon
Continuando con la serie "mi manca di tutto e di più", (non solo sono carente di foto della preparazione ma soprattutto non ho immagini del piatto finale, l'hanno divorato immediatamente!!), oggi vi propongo questo primo al quale i pioppini regalano il loro calore e sapore autunnale.


Gli ingredienti che ci servono, per questo primo semplice e velocissimo sono:

29 agosto 2017

fusilli con fichi e mascarpone


  Argentina icon
Quest'anno le piante di fichi stanno dando il meglio di loro stesse, regalandoci dei frutti dolcissimi ancora molto prima del periodo abituale.
Dopo aver preparato le marmellate, il gelato, qualche torta ed essermi fatta delle belle abbuffate sotto la pianta, voglio assolutamente spingermi più in la.... preparando una ricettina insolita, estiva e molto veloce.

16 marzo 2017

spaghettoni alle violette


  Argentina icon
Non so se anche voi avete la passione di utilizzare i fiori per cucinare. Se la vostra risposta è affermativa questi spaghettoni, così delicati e deliziosi, sono fatti per voi 👌.
Per invogliarvi a fare delle passeggiate nei campi e prima che sfioriscano le viole, come cantava Rino Gaetano, vi racconto quali ingredienti utilizzare e come prepararli per quattro persone:

7 aprile 2016

pennette con asparagi, pancetta e panna


  Argentina icon
Se anche voi oggi andate talmente di corsa, così come tutti gli altri giorni!!... Se a questo poi ci aggiungiamo che avete raccolto gli asparagi selvatici... allora questa ricetta fa proprio il caso vostro... altrimenti potete adeguarlo usando gli asparagi comprati o anche quelli congelati.

5 dicembre 2015

cavatappi con zucca e salsiccia



Argentina icon

Tramite questo blog, ho avuto la fortuna di conoscere altre persone che, come me, hanno lasciato l'Argentina per venir a vivere qui in Italia. Però, al di là di questo, ci uniscono altri fili magici che ci fanno sentire amiche senza conoscerci personalmente!!!
Tra loro ho un legame molto particolare con Rosana con la quale le similitudini sono infinite....
Come non esaudire una sua richiesta?! Spero che questa ricettina, con la zucca che tanto ci piace, possa interessarti!