Chiarito questo vediamo gli ingredienti:

Pasta corta gr. 300; fagioli all'incirca 200 gr.; cozze già pulite 300gr.; pomodori freschi 2; cipolla meta; sedano; olio e sale.
Dopo aver pulito le cozze, le faremo aprire in una pentola coperta a fuoco medio. Toglieremo i molluschi dai gusci, filtrando il liquido di cottura che metteremo da parte.
Una curiosità, per fare questo piatto possiamo utilizzare, come pasta, i ditali o simili, io oggi, per variare ho utilizzato le tripoline che ho tagliato con le mani.

BUEN PROVECHO!!!!
Pasta corta gr. 300; fagioli all'incirca 200 gr.; cozze già pulite 300gr.; pomodori freschi 2; cipolla meta; sedano; olio e sale.
Dopo aver pulito le cozze, le faremo aprire in una pentola coperta a fuoco medio. Toglieremo i molluschi dai gusci, filtrando il liquido di cottura che metteremo da parte.
Prepariamo un trito di cipolla e sedano che andremmo a mettere in una pentola con olio a soffriggere; aggiungiamo i pomodori tagliuzzati ed i fagioli lasciando insaporire per qualche minuto. A questo punto incorporiamo la pasta,
il liquido di cottura delle cozze e copriamo con l'acqua di cottura dei fagioli. Lasciamo cuocere a fuoco medio, rigirando ogni tanto e se fosse necessario si aggiungerà altra acqua. Nel caso avesssimo utilizzato i fagioli in scatola: preparate un brodo vegetale da utilizzare al posto dell'acqua di cottura dei fagioli.
Quando la pasta sarà quasi cotta aggiungiamo le cozze. Un consiglio, prima di salare assaggiate il sapore, dato che il liquido delle cozze è già saporito di per se.
Come ultimo tocco ho messo delle cimette di broccoli ripassati in tegame con l'olio.
Come ultimo tocco ho messo delle cimette di broccoli ripassati in tegame con l'olio.
E a questo punto che cosa posso aggiungere
BUEN PROVECHO!!!!
Nessun commento:
Posta un commento