Mentre guardo fioccare timidamente fuori dalla finestra avverto quel bisogno di calore da ogni fonte. Non solo di quel caldo che i maglioni, tirati fuori in fretta e furia, ti danno e neanche solo del calore della legna scoppiettante nel caminetto..... Ho voglia di quel calore che solo le zuppe riescono a darti in giornate come queste.
Dunque mi armo degli ingredienti necessari:
29 novembre 2016
21 novembre 2016
fusaggine - euonymus europaeus
.....e mentre cammini soprappensiero ti colpiscono delle tinte insolite per questa stagione; dei colori così luminescenti da farti fermare ad osservarli....... e di scordarti di tutto il resto godendo di tanta bellezza. Capendo molto bene che anche la berretta del prete, come comunemente si chiama, non sfugge ai dettami della vita:
i suoi fiori sono tanto modesti che non lasciano assolutamente presagire il contenuto che hanno in serbo.
i suoi fiori sono tanto modesti che non lasciano assolutamente presagire il contenuto che hanno in serbo.
19 novembre 2016
risotto con zucca e funghi
Nel mondo dei primi il riso è un mondo a sé, con sapore, digeribilità e metodologie di cottura tutte sue.
Si presume che, nell'antichità, questo cereale sia stato scoperto ed utilizzato prima del grano... ovverosia prima che inventassero gli italiani!!
Oggi, giornata tipica autunnale, come fare a non abbinarlo alla zucca ed ai funghi??
17 novembre 2016
fiori secchi in vasi di vetro
A primavera mi impazzisco a scovare semi di piante da fiore, cercando di trovare, ogni anno, tipi diversi. Non sempre riesco nell'intento, non solo nella ricerca, ma soprattutto nella coltivazione.
Il giardinaggio è un mondo così complesso ed ho tanto da imparare, non sempre basta il solo amore ... il suolo, il clima, sono solo alcune delle avversità.
Di conseguenza faccio molta fatica ad approfondire la mia passione per i fiori secchi e, come ho già detto, ripiego spesso e volentieri a seccare i fiori che mi regalano cercando poi di creare delle composizioni.
15 novembre 2016
nespolo giapponese - eriobotrya japonica
Nel giardino spicca, tra tante piante ormai spoglie o pronte ad esserlo, il mio nespolo, Eriobotrya Japonica, carico di fiori che preannunciano dei dolci frutti da gustare, in piena primavera, ad aprile-maggio.
A differenza del nespolo comune, Mespilus Germanica, i cui frutti vengono raccolti già in questo periodo ancora un po' acerbi e lasciati maturare nella paglia.
12 novembre 2016
minestrina dell'orto
Oggi voglio presentare la minestra vegetale in modo diverso, dove poter assaporare fino in fondo tutte le verdure.
In matematica si dice che cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia..... in cucina invece cambia e come cambia!!!
8 novembre 2016
dolce di patate americane con cioccolato - dulce de batata con chocolate
La sua versione tradizionale è quella senza cioccolato..... solo che oggi ho bisogno di tanta dolcezza...... cosiché, dopo aver consultato varie ricette, mi accingo a provare a farlo...😌😌😌
5 novembre 2016
torta rustica con cappuccio rosso
Cappuccio rosso, cavolo rosso, crauti rosso, cavolo viola.... com'è che chiamate questo delizioso ortaggio? Qualunque sia il nome che gli date, non fatelo mancare nella vostra alimentazione.
Personalmente, è solo da pochi anni che ho scoperto questa verdura e tutte le sue proprietà: è molto ricca di Ferro, di Calcio, di Vitamina A e C; grazie alle sue abbondanti fibre è un tocca sana per l'intestino. E' antiossidante, indicato per le ulcere di stomaco, per il diabete, per la vista, equilibrante per i livelli di colesterolo nel sangue, senza trascurare che, nei momenti di stress, aiuta a rilassarsi.
Personalmente, è solo da pochi anni che ho scoperto questa verdura e tutte le sue proprietà: è molto ricca di Ferro, di Calcio, di Vitamina A e C; grazie alle sue abbondanti fibre è un tocca sana per l'intestino. E' antiossidante, indicato per le ulcere di stomaco, per il diabete, per la vista, equilibrante per i livelli di colesterolo nel sangue, senza trascurare che, nei momenti di stress, aiuta a rilassarsi.
Iscriviti a:
Post (Atom)