9 ottobre 2013

basilico come seminarlo e coltivarlo



  Argentina icon
Sì, lo so molto bene di essere un po' in ritardo, per l'emisfero sud..... ma visto che, in Argentina, il clima non è stato dei migliori fino adesso, possibilissimo che si possa ancora fare in tempo a piantare il basilico.........mentre per l'emisfero nord bisognerà attendere marzo.... ma ovunque vi troviate non puo' mancare assolutamente, nel nostro balcone-orto, una pianta di basilico, visto che è il simbolo delle piante aromatiche: ci riempie del suo profumo e arricchisce i nostri piatti!!!  

2 ottobre 2013

Spaghetti al nero di seppia


 Argentina icon 
Giornata grigia e piovigginosa...giornata che risveglia tanti vecchi ricordi non solo nella mente, ma sopratutto nel cuore,... che ti fa risentire quelle stesse emozioni......E visto che nella vita tutto passa attraverso il mangiare non poteva, mentre cucinavo,  non venire a galla  la prima volta che ho visto preparare questo piatto:  avevo solo 11 anni ed eravamo in Puglia, a casa di un cugino di mia cugina......rivedo quelle risate tutte nere, quella strana pasta che mi rifiutai di assaggiare, senza sapere cosa mi stavo perdendo!!! Ci sono voluti un bel pò di anni per farmi coraggio, e quella volta ero da tutta altra parte.........

Come pulire le seppie




  Argentina icon 
La pulizia delle seppie non è complicata, l'unico neo è che le mani diventano nere....ed io non uso mai i guanti!!! Come in tutte le cose ognuno ha il suo metodo, diverso da quello degli altri, a me è stato insegnato da mia zia, ed io lo faccio vedere a voi così come l'ho imparato.

29 settembre 2013

Tiramisú con fragole e crema di limoncello


  Argentina icon 
Oggi vi farò vedere una variante molto fresca e delicata del tiramisù, squisito dessert tipico italiano, che porta non solo la diversità di bagnare i savoiardi con il limoncello al posto del caffè, ma anche l'aggiunta della crema di limoncello mischiato al mascarpone. E allo stesso tempo vi metterò alla prova: vediamo se realmente avete messo in pratica le mi ricette, in caso contrario avrete qualche difficoltà nel preparare il tiramisù........Nooooo, non è vero, quello che non avete fatto lo potete tranquillamente comprare!

25 settembre 2013

Come migliorare la circolazione





  Argentina icon


Ringrazio Antonio che mi ha inviato queste due salutari ricette che lui usa quotidianamente:

  • Mettere in ammollo una tazza di fiocchi di avena per 5-6 ore. Frullarlo con ½ litro di acqua, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di sale ed 1 di olio d'oliva. Si può bere cosi o se preferite potete aggiugerci della frutta a pezzetti.


Ed ecco un'altra ricetta che mi ha garantito di essere eccellente, dato che gli è stato consigliato da un suo amico di 89 anni che grazie a questo ha trovato dei grandi miglioramenti.

  • Centrifugare della barbabietola, carote, cipolla e sedano in parti uguali, e berlo tutte le mattine a digiuno per un paio di mesi.

24 settembre 2013

Pomodori verdi sott'olio



 Argentina icon 
Ormai stiamo arrivando alla fine della raccolta dei peperoni, peperoncini e pomodori e quest'anno, più di altri anni, ho la fortuna di avere dei bellissimi pomodori verdi.
  In questi giorni, come sempre in questa staggione, ho approfittato per fare un bel po di conserve e non potevo trascurare i  pomodori.....delizia della mia familia e di amici......vi confesso che spesso e volentieri non mi danno il tempo di metterli dentro i baratoli!! E non potevo non condividere con tutti voi questa prelibatezza.

Pomodori verdi fritti



Argentina icon 
Mi chiedo chi, vedendo il film "Pomodori verdi fritti", non ha riconosciuto che in fondo in fondo tutte noi portiamo dentro una ¡Towanda!, che cerca vendetta per ottenere giustizia (anche se sicuramente non andiamo in giro distruggendo la macchina di chi ci ha appena rubato il parcheggio!!!); o che energicamente ci aiuta a svegliarci da quel letargo dove siamo finite!!!.....  o chi semplicemente non ha avuto la curiosità di sapere che sapore avevano quei pomodori......
Mi ci sono voluti diversi anni prima di provare a farli...ero occupata a creare prima la mia "granja"...... e devo dire che mi è piaciuto quel sapore particolare: un insieme di dolce e acido; tra il croccante ed una morbidezza leggera.