In una domenica come questa, tra nuvole grigie, tra gocce di una pioggerellina quasi inavvertibile e tra impercettibili raggi di sole, questo dolce porta con sé i colori ed i profumi dell'autunno perché, sopra ogni cosa, ha in sé i prodotti fruttificati da questa stagione: dai colori della terra e dai sapori mielati.
Dopo tanti giorni finalmente sono riuscita a raccogliere con le mie mani i frutti ottenuti e camminando molto lentamente, passetto dopo passetto vi racconto cosa ho preparato e gli ingredienti che ho utilizzato:
27 settembre 2015
25 settembre 2015
zucca, i suoi molteplici aspetti
Autunno.....tra le foglie arancioni, rosse e dorate, le noci, le melagrane ed i cachi, la zucca è il simbolo per eccellenza di questa stagione, anche se questo ortaggio è da tanto tempo che viene molto trascurato e dimenticato.
Eppure, la zucca, é un ortaggio dagli aspetti così molteplici che possiamo paragonarlo al maiale, in quanto di lei non si butta niente, e per i suoi svariati utilizzi ha avuto un'importanza rilevante sin dall'antichità.
L'europa ha conosciuto la zucca, insieme alle patate, ai pomodori ed alle sue cugine, le zucchine, grazie ai doni offerti dagli indigeni ai coloni che visitarono "il nuovo mondo", dove prendeva parte integrante della loro alimentazione da oltre 6.000 anni fa. Ci hanno lasciato tracce, di questo, dipinte sulle pareti di una grotta in Messico.
Eppure, la zucca, é un ortaggio dagli aspetti così molteplici che possiamo paragonarlo al maiale, in quanto di lei non si butta niente, e per i suoi svariati utilizzi ha avuto un'importanza rilevante sin dall'antichità.
L'europa ha conosciuto la zucca, insieme alle patate, ai pomodori ed alle sue cugine, le zucchine, grazie ai doni offerti dagli indigeni ai coloni che visitarono "il nuovo mondo", dove prendeva parte integrante della loro alimentazione da oltre 6.000 anni fa. Ci hanno lasciato tracce, di questo, dipinte sulle pareti di una grotta in Messico.
21 settembre 2015
primo incontro: un autunno In salute
UN AUTUNNO IN SALUTE
PROPOSTE PER VIVERLO
MEGLIO...
In
questi mesi creiamo il migliore fertilizante affinché la nostra vita fiorisca.!
Anticamente
si considerava questa epoca mite dell’anno, un buon momento per la riflessione e
la disposizione di nuovi progetti. La maggior
parte della nostra vita trascorre intorno alla quotidianità ed alla routine dei
giorni, e non prestiamo grande attenzione a ciò che ci circonda…quello che la
natura ci dona ad ogni passo…sfortunatamente il ritmo di questa società in cui viviamo non
ci permette di distrarci con le piccole cose…a volte, perché piccole…a volte, perché
ignoriamo dove risiede la loro grandezza…
16 settembre 2015
insalata di riso arlecchino
Dove è andata a finire la dolce e fresca aria settembrina? che ci stava ridonando le forze e la voglia di rimetterci in attività con vecchi e nuovi progetti.... Chi è che se l'è portata via? rubandoci un dono così prezioso: quei raggi di sole che ci riscaldavano dolcemente; quell'aria profumata dalla vita vegetale che riprendeva fiato, prima di andare in letargo; la vite che si addolciva e l'ulivo che si rifocillava......ed in cucina, la voglia di riaccendere i fornelli.....
Quindi rispolveriamo una ricetta fresca dove non vi è bisogno di cucinare troppo.
Quindi rispolveriamo una ricetta fresca dove non vi è bisogno di cucinare troppo.
8 settembre 2015
salsa di pomodori e peperoni da conservare
Questa salsa di pomodori e peperoni ha trovato d'accordo a tutti quelli che l'hanno assaggiata: è piaciuta!! Non posso però prendermi tutto il merito. Quindici anni fa andammo ad Alberobello, in Puglia, e capitammo che vi era un mercatino regionale con prodotti della zona: i pomodori secchi, i lampascioni, le orecchiette e diverse conserve. Io curiosa come al solito ho assaggiato alcune, una in special modo ci è piaciuta tanto, tornata a casa ho provato a farla, andando ad orecchio, come si suol dire, con gli ingredienti, e devo dire che il risultato si è avvicinato parecchio all'originale.
Quello che a me piace di questa salsa poi è che, essendo già pronta all'uso, mi risolve tante volte quando vado di fretta, la riscaldo e ci condisco la pasta!
Ma è perfetta anche da mettere sulle bruschette o anche sulle pizzette fritte.
6 settembre 2015
petti di pollo alla provenzale
Ci risiamo, a pranzo ho cotto il pollo lasciando da parte i due petti, li ho dissossati, tagliati a fettine e...... é inutile che faccio finta di niente, prima o poi li dovrò cucinare, no?.
Impossibile non pensare alla mia omonima, Adrianita, la quale va matta per i petti di pollo e di tacchino!!
Allora forza e coraggio, diamoli una nota di colore ed una succosità che li renda molto più morbidi e gustosi.
Impossibile non pensare alla mia omonima, Adrianita, la quale va matta per i petti di pollo e di tacchino!!
Allora forza e coraggio, diamoli una nota di colore ed una succosità che li renda molto più morbidi e gustosi.
3 settembre 2015
patate a fette con prosciutto e olive nere al forno
Personalmente considero le patate le più versatili rispetto a tutti gli altri ortaggi; le puoi servire e mangiare da sole o in compagnia, come contorno, come minestra, o unita alla pasta, insieme a tante altre verdure o come piatto unico come questo tortino da servire per cena....senza trascurare per niente il piatto più amato da tutti ed a cui nessuno sa resistere: le patate fritte!!
2 settembre 2015
fusilli con gamberi e verdure in insalata
Il caldo non vuole proprio abbandonarci ed io continuo a desiderare cibi freschi...ma li voglio anche gustosi, leggeri e veloci ... Pensate che chiedo troppo?? Noooooo, questo piatto secondo me racchiude il tutto ed in più é condito da mari e monti.
Mentre é in frigo a raffreddarsi vi racconto come l'ho preparato e gli ingredienti che ci servono per preparare questo piatto per 4 persone:
Mentre é in frigo a raffreddarsi vi racconto come l'ho preparato e gli ingredienti che ci servono per preparare questo piatto per 4 persone:
Iscriviti a:
Post (Atom)