28 febbraio 2016
dolcetti al cioccolato e noci
Domenica pomeriggio, fuori fa freddo e piove..... ci vuole qualcosa che riscaldi il cuore e la mente....e perché no, anche lo stomaco!!!! Si, credo che preparerò un dolce di quelli che ti danno la carica.
Se anche voi avete bisogno di energia cercate subito gli ingredienti che ci servono per prepararla:
25 febbraio 2016
pennette al pomodoro con gamberi e salsa worchester
Non so se mi ha rivelato tutti i segreti, quello che so è che dopo tanti anni continuo a ritenerli due primi squisiti.
Credete che sarà contento che svelo a tutti le sue due ricette??!!.
23 febbraio 2016
nido di calabrone
Verso la fine di quest'estate non ci è stato più possibile entrare in uno stanzino, dove riponiamo degli attrezzi, perché vi erano tanti calabroni indaffarati a costruire il loro nido..... non so se in questa foto si riesce a capire la sua reale dimensione; quello di cui sono molto certa e che non ho la possibilità di farvi toccare con mano la sua friabilità.... infatti devo toccarlo molto delicatamente onde evitare che si frantumi tra le mie dita. Sembra un'opera d'arte creata con della particolare carta velina.
Vi sembro così tranquilla, standogli vicino, perché il nido ormai è libero anche se lo stesso ci siamo avvicinati con molta cautela... no si sa mai!!
Vi sembro così tranquilla, standogli vicino, perché il nido ormai è libero anche se lo stesso ci siamo avvicinati con molta cautela... no si sa mai!!
21 febbraio 2016
fusilloni al forno
"Domenica é sempre domenica" cantava gioioso Renato Rascel alla fine degli anni 50........ per arrivare poi negli anni 90 a Dalla con "Non voglio alzarmi è domenica. Voglio pensare solo a te....infondo è una giornata stupida.....".
Non so in quale delle due vi rispecchiate oggi e, meno che meno, quale delle due vi piaccia di più canticchiare mentre cucinate questa pasta al forno......
Quello che so, sono gli ingredienti che ci servono per 4 persone:
Non so in quale delle due vi rispecchiate oggi e, meno che meno, quale delle due vi piaccia di più canticchiare mentre cucinate questa pasta al forno......
Quello che so, sono gli ingredienti che ci servono per 4 persone:
19 febbraio 2016
vermicelli con salmone affumicato e ananas
Se oggi anche voi avete tanta fretta come me e non avete il tempo di preparare niente di spettacolare, ma allo stesso tempo vi serve qualcosa di particolare, spero che questi vermicelli possano fare al caso vostro: veloci, insoliti e con quel gusto esotico che piace... (anche a mio marito!!).
12 febbraio 2016
cuori di risotto con merluzzo
14 Febbraio, San Valentino.....che vuol dire giornata degli innamorati.
Se volgiamo il capo tanto indietro nel tempo scopriamo che questa giornata è stata dedicata dalla chiesa cattolica a San Valentino di Terni. In seguito a quale suo gesto ed il perché di questa festività si confondono tra tante credenze e leggende, ma due cose sono certe: la più importante é l'amore che San Valentino diffondeva intorno a sé e tra le giovani coppie.
La seconda è che questa giornata sostituì la festa pagana che i romani dedicavano alla fertilità...... con dei riti non troppo ortodossi!!!
Se ogni giorno volete festeggiare il giorno dell'amore, vi sono mille piccoli gesti da donare..... tanti cuori da offrire...
Se volgiamo il capo tanto indietro nel tempo scopriamo che questa giornata è stata dedicata dalla chiesa cattolica a San Valentino di Terni. In seguito a quale suo gesto ed il perché di questa festività si confondono tra tante credenze e leggende, ma due cose sono certe: la più importante é l'amore che San Valentino diffondeva intorno a sé e tra le giovani coppie.
La seconda è che questa giornata sostituì la festa pagana che i romani dedicavano alla fertilità...... con dei riti non troppo ortodossi!!!
Se ogni giorno volete festeggiare il giorno dell'amore, vi sono mille piccoli gesti da donare..... tanti cuori da offrire...
6 febbraio 2016
cicerchiata abruzzese
La cicerchiata è un dolce tipico abruzzese che si prepara nei giorni di carnevale ed è imparentato con gli struffoli che si preparano a Napoli per Natale..... Come fare a non amare questi dolci che sono doppiamente iniettati nel mio DNA???
Mentre li cucino riaffiorano i ricordi di mia nonna che li preparava ed io che li mangiavo.... e ho continuato poi a fare lo stesso grazie alla carissima Maria, che mi ha regalato la cicerchiata per tanti anni, per poi insegnarmi a farla. Donandoli un tocco in più: presentarli nei pirottini di carta....
Mentre li cucino riaffiorano i ricordi di mia nonna che li preparava ed io che li mangiavo.... e ho continuato poi a fare lo stesso grazie alla carissima Maria, che mi ha regalato la cicerchiata per tanti anni, per poi insegnarmi a farla. Donandoli un tocco in più: presentarli nei pirottini di carta....
2 febbraio 2016
storno - sturnus vulgaris
Guardando questo cielo così limpido, godendo di questa temperatura così mite ed osservando tutto intorno un mondo che riprende vita, è impossibile pensare che siamo in pieno inverno.
Che grande confusione, tutto sta accadendo troppo in anticipo....non si riesce a capire in quale stagione siamo...
Non riescono a capirlo le piante che stanno cominciando a germogliare; non lo capiscono i mandorli che sono già in fiore, dicasi lo stesso per la mimosa che ormai sta sfiorendo..... E non riesce a capirlo neanche questo storno che da diversi giorni, con indosso la sua livrea nuziale, continua a fare serenate verso il cielo sul tetto della mia Granja.
Che grande confusione, tutto sta accadendo troppo in anticipo....non si riesce a capire in quale stagione siamo...
Non riescono a capirlo le piante che stanno cominciando a germogliare; non lo capiscono i mandorli che sono già in fiore, dicasi lo stesso per la mimosa che ormai sta sfiorendo..... E non riesce a capirlo neanche questo storno che da diversi giorni, con indosso la sua livrea nuziale, continua a fare serenate verso il cielo sul tetto della mia Granja.
1 febbraio 2016
febbraio, cose da fare nel nostro giardino
Dice il proverbio: "pioggia di febbraio, riempie il granaio"...... se questo tempo pazzo continua a privarci della sana pioggia stagionale credo, purtroppo, che scarseggeranno non solo il grano ed altri cereali ma anche tanta altra vita vegetale.
Il mio motto però è quello di pensare sempre in positivo ed allora armiamoci di tanta energia e cominciamo a rimediare ai danni dell'inverno (che non abbiamo avuto!!) nel nostro giardino ed a prepararlo alla nuova vita: seminando, trapiantando, moltiplicando e anche potando.
Anche qui seguo il calendario lunare con il "metodo biodinamico" e con quello "tradizionale"..... vediamo quali lavori dobbiamo cominciare a svolgere:
Per coloro che vivono nell'emisfero sud dovranno aspettare altri 6 mesi per questo ... agosto arriva presto!
Il mio motto però è quello di pensare sempre in positivo ed allora armiamoci di tanta energia e cominciamo a rimediare ai danni dell'inverno (che non abbiamo avuto!!) nel nostro giardino ed a prepararlo alla nuova vita: seminando, trapiantando, moltiplicando e anche potando.
Anche qui seguo il calendario lunare con il "metodo biodinamico" e con quello "tradizionale"..... vediamo quali lavori dobbiamo cominciare a svolgere:
Per coloro che vivono nell'emisfero sud dovranno aspettare altri 6 mesi per questo ... agosto arriva presto!
Iscriviti a:
Post (Atom)