Questi sono gli ultimi sprazzi di energia e di tempo per scrivere qualsiasi ricetta.... Devo rinchiudermi in cucina per continuare con i preparativi di domani.
Ma non posso non darvi questa ricettina veloce (sempre e quando abbiate preparato il brodo di carne!!).
Questo piatto è tipico del teramano, e mi riporta alla memoria tanti ricordi....tra cui il tegame esclusivo per la preparazione delle scrippelle di mia zia Ginetta. Era così abile nel prepararli così sottili, ed erano così buoni.
Vorrei tanto sapere cosa direbbe di queste che ho preparato?!
26 marzo 2016
uova di cioccolato farcita
Se anche voi avete preparato il mezzo uovo di cioccolato e vi state chiedendo come riempirlo, molto velocemente (al meno spero) vi racconto come l'ho fatto io.
Se poi, nell'eventualità non lo avete preparato ed avete tante uova di cioccolato regalate con le quali non sapete cosa farci, con l'aiuto di un coltello al quale avete riscaldato la lama, tagliate a metà l'uovo e siete pronte a farcirlo:
Se poi, nell'eventualità non lo avete preparato ed avete tante uova di cioccolato regalate con le quali non sapete cosa farci, con l'aiuto di un coltello al quale avete riscaldato la lama, tagliate a metà l'uovo e siete pronte a farcirlo:
24 marzo 2016
uova di cioccolato fatte in casa
Come fare a rimanere impassibile, in questi giorni, quando tutti intorno ti propongono mezze uova di cioccolato da presentare come se fossero torte.....quale scusa migliore per tenere occupata la mente ed il cuore che sentono invece tanta paura, ansia e smarrimento ascoltano tutto altro genere di notizie e vedendo gli avvenimenti che accadendo nel mondo....
Proviamo a dare tanta dolcezza dove ormai non c'è né più, sperando che si trasformi in pace!!!
Ed eccomi all'opera, scegliendo il metodo più semplice, più pulito e con meno sprechi... senza spatolamento sul marmo!, senza termometri e con tanta fiducia e sogni di gloria!!!
Proviamo a dare tanta dolcezza dove ormai non c'è né più, sperando che si trasformi in pace!!!
Ed eccomi all'opera, scegliendo il metodo più semplice, più pulito e con meno sprechi... senza spatolamento sul marmo!, senza termometri e con tanta fiducia e sogni di gloria!!!
23 marzo 2016
corona di riso con gamberi e calamari
Tanti anni fa, durante tutta la settimana Santa, non si mangiava assolutamente la carne; tradizione che oggi si rispetta in alcune case solo per il Venerdì Santo. Anzi, adesso ci si riunisce il sabato sera per festeggiare la Vigila di Pasqua...
Non so quale che sia la vostra tradizione, io nel frattempo mi sto preparando per realizzare questo primo piatto, dove se aumentiamo i quantitativi di calamari, può diventare anche un corposo piatto unico.
Un solo consiglio, non fatevi spaventare, non è così elaborato come sembra.... è che come al solito mi allungo nelle descrizioni coprendo la pagina di parole!!!
Non so quale che sia la vostra tradizione, io nel frattempo mi sto preparando per realizzare questo primo piatto, dove se aumentiamo i quantitativi di calamari, può diventare anche un corposo piatto unico.
Un solo consiglio, non fatevi spaventare, non è così elaborato come sembra.... è che come al solito mi allungo nelle descrizioni coprendo la pagina di parole!!!
22 marzo 2016
agnellino all'arancia
Da ex vegetariana continuo a cercare di evitare, dove possibile, di cucinare ogni tipo di carne ... Mi sciolgo davanti ai coniglietti, ai pulcini, per non parlare poi degli agnellini!!! E dato che in Italia è tradizione che a Pasqua si mangi l'agnello ho cercato di trovare un ompromesso, con me stessa, per portarlo lo stesso a tavola sperando di accontentare tutti ... Pensate che si accorgeranno della differenza??!!
21 marzo 2016
19 marzo 2016
bresaola e gruviera in insalata
19 Marzo, Giornata del papà. Immagino che in nessuna casa mancheranno le zeppole, fatte o comprate che esse siano...
Però vogliamo fare una sorpresa ai papà e lasciare che i nostri piccoli preparino loro qualcosa in cucina?
L'anno scorso vi avevo proposto delle coppette di scamorza cetrioli e salame, e mantenendomi sulla stessa onda ho pensato a questo piatto:
Però vogliamo fare una sorpresa ai papà e lasciare che i nostri piccoli preparino loro qualcosa in cucina?
L'anno scorso vi avevo proposto delle coppette di scamorza cetrioli e salame, e mantenendomi sulla stessa onda ho pensato a questo piatto:
18 marzo 2016
fritelline di bietole al forno - buñuelos de acelga al horno
Come questa ricetta che ho modificato: niente fritto e l'aggiunta della mozzarella.
Si lo so molto bene che fritti sono un'altra cosa... ma così non sono per niente male!
Volete sapere gli ingredienti e come prepararli?
15 marzo 2016
polenta a fette, con sugo e mozzarella al forno
Da diversi giorni è arrivato l'inverno che non abbiamo avuto, con pioggia e freddo ... e pensando che questi saranno proprio gli ultimi freddi, (speriamo, sta già arrivando il 21 marzo!), ieri non ho potuto fare a meno di preparare un bel tegamone di polenta.
Come al solito ne ho messo un bel po' da parte per poi arrostirla e mangiarla successivamente. Però questa volta, un altro po', l'ho voluto fare anche al forno ... Che squisitezza!!!
Come al solito ne ho messo un bel po' da parte per poi arrostirla e mangiarla successivamente. Però questa volta, un altro po', l'ho voluto fare anche al forno ... Che squisitezza!!!
13 marzo 2016
tagliatelle con funghi secchi e piselli
A gli inizi degli anni 80 era molto comune ascoltare i programmi nelle radio private, ancora più comune era chiamare durante la trasmissione chiedendo un canzone specifica per fare una dedica..... oggi mi sento proprio così:
E con tantissimo piacere, questa ricetta, la dedico tutta a te, cara cugina Noemì!
E con tantissimo piacere, questa ricetta, la dedico tutta a te, cara cugina Noemì!
11 marzo 2016
polipo e ceci in insalata
Rispettando la tradizione che il venerdì non si mangia la carne, per questa sera ho pensato ad piatto leggero ed allo stesso tempo rinfrescante.
Ho utilizzato dei polipi freschi, ma nessuno vieta di usare quelli congelati.... è un ottimo sistema per fare più veloce la preparazione.
Ho utilizzato dei polipi freschi, ma nessuno vieta di usare quelli congelati.... è un ottimo sistema per fare più veloce la preparazione.
8 marzo 2016
7 marzo 2016
insalatona mimosa
Domani, se voi maschietti avete voglia di fare un regalo alla vostra compagna, alla fidanzata, alla mamma, alle figlie, alla sorella, alla nonna, ad una zia, a ... , insomma, alle donne che più volete bene, potete farle trovare la cena pronta. Potrebbe essere un bellissimo gesto!!!
Se avete bisogno di un idea questa insalata potrebbe essere perfetta per voi: non ha bisogno di grandi cotture, per lo più bisogna aprire delle scatole, tagliuzzare e decorare, semplice no?.
Se avete bisogno di un idea questa insalata potrebbe essere perfetta per voi: non ha bisogno di grandi cotture, per lo più bisogna aprire delle scatole, tagliuzzare e decorare, semplice no?.
Com'é? ... Volete sapere quali ingredienti ci servono? Eccoli, però se vi manca qualcosa potete sostituirlo a "suo" gradimento o anche ometterlo completamente:
4 marzo 2016
crocchette di pesce
Vogliamo fare una cenetta semplice e non molto impegnativa da preparare anche con dei filetti di pesce congelati se non abbiamo quello fresco? Queste crocchettine saranno una ghiottoneria per tutta la famiglia.
Questa volta ho utilizzato i filetti di merluzzo, ma al suo posto si possono benissimo usare i filetti di nasello, di branzino o spigola, di platessa, di persico e perché no, anche un insieme di questi pesci.
Questa volta ho utilizzato i filetti di merluzzo, ma al suo posto si possono benissimo usare i filetti di nasello, di branzino o spigola, di platessa, di persico e perché no, anche un insieme di questi pesci.
2 marzo 2016
marzo, cosa fare in giardino
E tra la pioggia e le giornate assolate vediamo quali lavori dobbiamo cominciare a svolgere seguendo il calendario lunare "tradizionale" e quello del "metodo biodinamico":
Per coloro che vivono nell'emisfero sud dovranno aspettare altri 6 mesi per questo, e precisamente al mese di settembre.
Iscriviti a:
Post (Atom)